Nidi e Scuole dell’Infanzia Internazionali Trilingue
ITALIANO – INGLESE – FRANCESE
Le bambine e i bambini vivono un ambiente stimolante e multiculturale. Hanno l’opportunità di immergersi ed acquisire tre diverse lingue grazie ad un metodo innovativo che unisce momenti di gioco, socialità ed educazione
Dove siamo
Asilonido Capricci La Maisonnette
Via Ugo da Porta Ravegnana, 7, 00165 Roma RM
Quartiere Aurelio
Età e classi
La Maisonnette accoglie al Nido bambine e bambini dai tre mesi ai tre anni e alla Scuola dell’Infanzia dai tre anni ai sei. L’organizzazione didattica predilige la formazione di classi di età omogenee. Rispetto alla proposta pomeridiana di corsi extra-curriculari di lingua, musica e movimento La Maisonnette accoglie bambini dai quattro agli undici anni tenendo conto del livello di competenza iniziale

Il Trilinguismo
A La Maisonnette® il concetto di trilinguismo è alla base di ogni attività scolastica. Ciò significa che ogni momento passato coi bambini, sia di gioco libero che di attività strutturata, sia all’interno che all’esterno, sia al momento dell’accoglienza, dei saluti, del pranzo, della merenda che dei semplici momenti di routine, viene vissuto nelle tre lingue di riferimento (francese, italiano ed inglese). Gli orari di presenza delle educatrici permettono sempre una esposizione equilibrata tra le lingue.
Il concetto di trilinguismo implica spontaneamente anche quello di interculturalità.
Le educatrici portano in classe, implicitamente o esplicitamente, non solo la loro lingua ma anche la loro cultura, le loro tradizioni, le canzoni tradizionali, le feste, i costumi e gli usi dei vari paesi di provenienza.
Luoghi di ascolto, stupore e meraviglia
- Spazi e allestimenti a misura di bambino in cui trova luogo la sintesi della scoperta, della partecipazione e della familiarità tra bambini e adulti
- Aree protette e spazi acusticamente riparati per il riposo e i momenti di relax
- Spazi per la comunicazione con la famiglia, diario giornaliero corredato da foto, menù, progetti mensili, comunicazione di vario genere
- Uno spazio atelier per le attività manuali
- Uno spazio simbolico per i giochi di drammatizzazione
- Uno spazio per il disegno, uno per la lettura, uno spazio riunione
- Uno spazio comune per la musica